Chi Siamo
L’associazione PUR Progetto Uomini Responsabili OdV (di seguito PUR) è un'associazione di volontariato costituita per rispondere all'esigenza di prevenzione e contrasto della violenza di genere, intervenendo verso gli autori di violenza, per promuovere in loro una presa di responsabilità e di consapevolezza.
L’attività dell’Ass. PUR (Progetto Uomini Responsabili) OdV con sede legale e operativa in Carrara viale XX Settembre 245a/b, nasce dall’esperienza iniziata nel 2015 del progetto promosso dal CIF Carrara OdV (ente gestore di un Centro antiviolenza) quale percorso per autori di violenza nell’ambito del contrasto alla violenza di genere così come disciplinato dall’art. 16 della Convenzione di Istanbul rivolto “ agli autori di atti di violenza domestica, per incoraggiarli ad adottare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, al fine di prevenire nuove violenze e modificare i modelli comportamentali violenti”, in seguito richiamato dalla L. 69 del 2019 detta “Codice Rosso” e hanno “l'obiettivo di prevenire e interrompere i comportamenti violenti, riservando attenzione prioritaria alla sicurezza e al rispetto dei diritti umani della donna e dei/delle figli/e figli minori, di limitare la recidiva, di favorire l'adozione di comportamenti alternativi da parte degli autori, di far loro riconoscere la responsabilità mediante l'acquisizione di consapevolezza della violenza agita e delle sue conseguenze, nonché' di promuovere relazioni affettive improntate alla non violenza, alla parità e al reciproco rispetto” conformemente all’Intesa Stato Regioni del 14/09/2022 pubblicata sulla GU n.276 del 25-11-2022 e, in generale, in linea con le attuali disposizioni nazionali e internazionali assicurando altresì la collaborazione con gli altri soggetti della rete territoriale antiviolenza.
Tale servizio è stato individuato e monitorato dalla Regione Toscana dal 2018 tramite il conferimento dei dati all’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.
Nel 2020 i/le professioniste e volontarie che prestavano tale servizio, si sono proposti di renderlo autonomo tramite una propria associazione -che ha visto il CIF Carrara stesso e altre associazioni che hanno nello scopo sociale l’attenzione alla cultura del rispetto e il contrasto a qualsiasi forma di discriminazione quali AFaPh Odv e Altro Abitare Odv.- aderirvi quali associazioni socie fondatrici, mantenendo i contatti e le collaborazioni con i Comuni di Carrara, Massa e Montignoso precedentemente intrapresi.
Il 21 aprile 2021 l’associazione è stata iscritta al registro Regionale delle ODV con decreto dirigenziale n. 925 al PRV045292 e trasmigrata al RUNTS il 02/11/2022. Inoltre è accreditata ex L.R.T. 82/2009 e s.m.i., di soggetti erogatori di servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona con determina n. 4604 del 25/09/2023 del Comune di Carrara.
Il PUR è stato inserito al Tavolo Antiviolenza provinciale “Protocollo d’Intesa per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere, della violenza intra-familiare, della violenza assistita, degli atti persecutori e la promozione ed attuazione di programmi di sostegno alle vittime”, promosso dalla Prefettura di Massa-Carrara e siglato il 15 luglio 2015.
Sono stati attivate collaborazioni con il tribunale e la procura di Massa, di Lucca e di La Spezia e con la casa Circondariale di Massa
In data 08/08/2023 è stato sottoscritto il Protocollo ZEUS che prevede l’invito a seguire un programma di recupero e sostegno a seguito di ammonimento ex art. 8 D.L. 11/2009, convertito il L. 38/2009 ed ex art. 3 D.L. 93/2013 convertito in L.119/2013.
Il PUR (Progetto Uomini Responsabili) OdV fa parte della rete dei CUAV “Relive Relazioni libere dalle violenze” https://www.associazionerelive.it/ che a sua volta fa parte della rete WWP https://www.work-with-perpetrators.eu/consent/it.
L’attività dell’Ass. PUR (Progetto Uomini Responsabili) OdV con sede legale e operativa in Carrara viale XX Settembre 245a/b, nasce dall’esperienza iniziata nel 2015 del progetto promosso dal CIF Carrara OdV (ente gestore di un Centro antiviolenza) quale percorso per autori di violenza nell’ambito del contrasto alla violenza di genere così come disciplinato dall’art. 16 della Convenzione di Istanbul rivolto “ agli autori di atti di violenza domestica, per incoraggiarli ad adottare comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, al fine di prevenire nuove violenze e modificare i modelli comportamentali violenti”, in seguito richiamato dalla L. 69 del 2019 detta “Codice Rosso” e hanno “l'obiettivo di prevenire e interrompere i comportamenti violenti, riservando attenzione prioritaria alla sicurezza e al rispetto dei diritti umani della donna e dei/delle figli/e figli minori, di limitare la recidiva, di favorire l'adozione di comportamenti alternativi da parte degli autori, di far loro riconoscere la responsabilità mediante l'acquisizione di consapevolezza della violenza agita e delle sue conseguenze, nonché' di promuovere relazioni affettive improntate alla non violenza, alla parità e al reciproco rispetto” conformemente all’Intesa Stato Regioni del 14/09/2022 pubblicata sulla GU n.276 del 25-11-2022 e, in generale, in linea con le attuali disposizioni nazionali e internazionali assicurando altresì la collaborazione con gli altri soggetti della rete territoriale antiviolenza.
Tale servizio è stato individuato e monitorato dalla Regione Toscana dal 2018 tramite il conferimento dei dati all’Osservatorio regionale sulla violenza di genere.
Nel 2020 i/le professioniste e volontarie che prestavano tale servizio, si sono proposti di renderlo autonomo tramite una propria associazione -che ha visto il CIF Carrara stesso e altre associazioni che hanno nello scopo sociale l’attenzione alla cultura del rispetto e il contrasto a qualsiasi forma di discriminazione quali AFaPh Odv e Altro Abitare Odv.- aderirvi quali associazioni socie fondatrici, mantenendo i contatti e le collaborazioni con i Comuni di Carrara, Massa e Montignoso precedentemente intrapresi.
Il 21 aprile 2021 l’associazione è stata iscritta al registro Regionale delle ODV con decreto dirigenziale n. 925 al PRV045292 e trasmigrata al RUNTS il 02/11/2022. Inoltre è accreditata ex L.R.T. 82/2009 e s.m.i., di soggetti erogatori di servizi di assistenza domiciliare e altri servizi alla persona con determina n. 4604 del 25/09/2023 del Comune di Carrara.
Il PUR è stato inserito al Tavolo Antiviolenza provinciale “Protocollo d’Intesa per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere, della violenza intra-familiare, della violenza assistita, degli atti persecutori e la promozione ed attuazione di programmi di sostegno alle vittime”, promosso dalla Prefettura di Massa-Carrara e siglato il 15 luglio 2015.
Sono stati attivate collaborazioni con il tribunale e la procura di Massa, di Lucca e di La Spezia e con la casa Circondariale di Massa
In data 08/08/2023 è stato sottoscritto il Protocollo ZEUS che prevede l’invito a seguire un programma di recupero e sostegno a seguito di ammonimento ex art. 8 D.L. 11/2009, convertito il L. 38/2009 ed ex art. 3 D.L. 93/2013 convertito in L.119/2013.
Il PUR (Progetto Uomini Responsabili) OdV fa parte della rete dei CUAV “Relive Relazioni libere dalle violenze” https://www.associazionerelive.it/ che a sua volta fa parte della rete WWP https://www.work-with-perpetrators.eu/consent/it.